Di Lorenza Siciliano (nutrizionista)


Alimentarsi in modo
corretto aiuta a sentirsi in forma e ad affrontare meglio ogni fase della vita:
infanzia, adolescenza, gravidanza, allattamento, climaterio, menopausa e
post-menopausa. È importante che, seguendo una dieta ci si senta appagati e
soddisfatti e, soprattutto che non si debba rinunciare a tutto! Se durante la
giornata si avverte un senso di “fame” è necessario rivedere la terapia
alimentare che si sta seguendo. È un errore pensare che il termine dieta sia
associato solo al dimagrimento: i chili persi seguendo regimi alimentari non
equilibrati, vengono ripresi velocemente, si verifica l’effetto yo-yo, e la
massa magra che viene persa, rende il ripristino psico-fisico più difficoltoso.
All'inizio di un regime dietetico si tende a perdere più Kg, ciò che è
importante sapere è che, quei Kg sono principalmente dovuti alla perdita di liquidi
corporei e non alla massa grassa. Ridurre notevolmente le porzioni oppure
escludere totalmente alcuni nutrienti (come i carboidrati) aiuta nell'immediato
a perdere peso ma non può essere considerato un sano ed equilibrato regime
alimentare da poter seguire per tutta la vita!!! Se si impara a mangiare in
modo corretto la perdita di peso sarà costante fino al raggiungimento del peso
che, il nostro organismo, reputa “ideale” e non ci saranno “diete di
mantenimento”, un altro mito da sfatare! Essere costanti nel tempo è il
“trucco” per vivere bene, imparare a conoscere il proprio corpo e non
rinunciare al gusto!
Commenti
Posta un commento